News
Castiglione in Cartolina
CASTIGLIONE IN CARTOLINA
Cent’anni di saluti postali
Palazzo della Corgna 18 aprile – 31 agosto 2022
Con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago
Dalla collezione Andrea Stecchi
Consulenza per le immagini Luca Petrucci
Una produzione Lagodarte Impresa Sociale
La mostra “Castiglione in Cartolina” vuole offrire un punto di vista sul borgo di Castiglione del Lago e sul suo “lungolago”, attraverso le inquadrature ondulate di vecchie cartoline.
Un punto di vista di taglio “turistico”, che potrebbe sembrare ripetitivo, per la naturale predilezione dei fotografi a selezionare i soggetti più rappresentativi del paesaggio urbano e lacustre, ma che in mostra, per l’occhio curioso e attento, diviene piuttosto comparativo, invitando a cogliere tra gli scatti di epoche diverse, ciascuno con proprie peculiarità tecniche, le trasformazioni architettoniche, ambientali, culturali e di costume del nostro territorio.
L’itinerario espositivo ricrea in tre sale del palazzo un’ipotetica passeggiata alla (ri)scoperta di Castiglione: il visitatore lo scorge, giungendo in auto o in treno (o a piedi o in bicicletta), in lontananza, adagiato sul caratteristico promontorio che pare “un enorme vascel del cinquecento” (sala 1 – Fetonte);
proseguendo giunge sul promontorio e attraverso le antiche porte entra nel borgo fortificato, scopre piazzette e vicoli caratteristici fino a trovarsi di fronte all’imponenza del palazzo ducale e della fortezza medievale, sale sulle mura e sulle torri per contemplare un panorama mozzafiato sul lago Trasimeno (Sala 2 – Eneide).
Poi, così come nella realtà, il visitatore desideroso di vedere il lago da vicino, si incammina verso le rive percorrendo una suggestiva passeggiata tra gli olivi del “poggio”; allo stesso modo, l’itinerario espositivo si conclude in una sala decentrata sul lato nord del palazzo, che racconta con le cartoline il “lungo lago” con i suoi lidi e le sue spiagge (sala 3 – Battaglia del Trasimeno).
Una mostra dunque che invita il visitatore a scoprire “dal vero” la Castiglione delle cartoline, a ripercorrerne i luoghi rappresentati e simularne i punti di vista, per vivere pienamente quelle emozioni appena suggerite da “… cent’anni di saluti postali”.
Comments are closed